Business Intelligence
Metodo
Operiamo con la consulenza alle imprese attraverso la divisione Business Research, la divisione Hotelier Team e la divisione Tourism Estate Analysis.
Business Research
La divisione Business Research si occupa di consulenza manageriale attraverso accordi di filiera con importanti firme professionali del settore legale, commerciale e contabile con profonde esperienze nel campo aziendale volte alla gestione, ristrutturazione e organizzazione di aziende della filiera turistica. Acquisisce beni turistici e immobiliari per l’esercizio esercizio in proprio o per famiglie, investitori individuali, fondi di investimento e istituzioni finanziarie
Assistiamo i proprietari di asset alberghieri intervenendo nelle crisi di impresa, nelle ristrutturazioni aziendali, nella cessione di rami di aziende con criticità di qualsiasi natura per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio.
le crisi e’ una opportunità volta alla ricerca migliori opportunità di investimento attraverso l’analisi
profonda dell’azienda dal punto di vista operativo, gestionale e commerciale.
Ci occupiamo di fusioni, acquisizioni e vendita di quote societarie.
Hotelier Team
È la divisione specifica dell’attività al settore dell’accoglienza con competenze pratiche e gestionali per imprese alberghiere ed extra alberghiere nella gestione delle principali fasi aziendali. Si occupa della vendita, gestione del cliente, marketing e customer satisfaction. Si denota per gestione in proprio di attività turistiche, attraverso il proprio staff turistico o partecipazione azionaria in un immobile gestito dal proprietario.
Tourism Real Estate Analysis
La divisione Tourism Real Estate Analysis è dedicata alla assistenza e consulenza nella valutazione di aziende turistiche con l’obiettivo di agevolare operazioni di investimento turistico attraverso la due diligence tecnica e gestionale.
La due diligence è un analisi delle condizioni di un immobile al fine di permettere compravendite e investimenti con scarso margine di errore. Viene richiesta spesso in fase di acquisizione di immobili, divisioni ereditarie, alienazione di quote societarie per valutare l’effettivo valore di un investimento immobiliare ottimizzando i costi e i budget da raggiungere.
Servizi
-Check Up dell’immobile
-Due diligence tecnica
-Consulenza per l’acquisto, la locazione o l’investimento scelta del paese e della regione scelta
-Consulenza sull’arredamento dell’immobile e sulle future prospettive di sviluppo
-Consulenza sul prezzo di acquisto o locazione proposti;
-analisi Documenti di bilancio dell’ultimo periodo
-Analisi operative ed elaborazione dei dati economici, Costi e preparazione presentazione degli sviluppi futuri
-Analisi Benchmark
-Strategie di contrattazione
-Acquisizione e svolgimento di strategie di uscita
-Creazione del sito web dell’hotel,
-Hotel controlling,
-Personal controlling
-progettualità nell’ambito turistico alberghiero.-
-monitoraggio dei risultati
-Riorganizzazioni aziendali e delle negoziazioni con banche e fondi di investimento.
-Assistenza imprenditoriale e manageriale per imprese alberghiere•
-Valutazione di singole aziende e portafogli alberghieri•
-Perizie valutative di aziende alberghiere e turistiche•
-Progetti di fusioni aziendali•
-Creazione di Business Plan e prospetti di redditività
-Riorganizzazioni interne e ristrutturazioni aziendali
-Temporary Management
-Valutazione delle performance di gestione ed analisi di redditivita’

L’hotel project manager
L’hotel project manager ragiona per obiettivi ed è generalmente chi redige un business plan per l’investitore così da avere le approfondite conoscenze del progetto e monitorare i risultati ed i tempi di realizzazione oltre ai costi e la qualità nel suo insieme.
Il project manager è responsabile del progetto e si interfaccia con il cliente e i fornitori per raggiungere l’obiettivo fissato.
Sono sue prerogative:
-Timing del progetto
-Prepara il budget
-Risk management
-Attività contrattuale.
-Fissa i meeting di progetto.
-Controlla la rispondenza degli elaborati di progetto.
-Programma dettagliato dei lavori
-Pagamenti dei fornitori
-Gestione del progetto del cliente
-Coordinamento de i professionisti che sono coinvolti nel progetto
-Business plan redatto dall’investitore o dall’operatore gestionale,
-Monitora i risultati ed i tempi di realizzazione oltre ai costi ed agli standard qualitativi.
-Pianifica ed organizza le attività e le risorse per raggiungere l’obiettivo
-Timing del progetto
-Prepara il budget gestendo il cost control
-Prevede i rischi del progetto
-Predispone i documenti contrattuali.
-Organizza e gestisce i meeting di progetto.
-Verifica la rispondenza e la corretta esecuzione degli elaborati
-Assiste nella scelta dei contractors e dei fornitori coordinandone anche le attività.
-Redige il programma dettagliato dei lavori
-Stabilisce i pagamenti dei fornitori
-Cost controller.
-Scelta dei fornitori in base alla specifica attitudine a realizzare una parte del progetto
-Valorizzazione del patrimonio.
-Valutazione aziende e portafogli alberghieri
-Fusioni aziendali
-consulenza di vendita di strutture alberghiere ed aziende turistiche
-Business Plan e controllo di gestione
-Riorganizzazioni e ristrutturazioni aziendali
-Temporary Management
-Ristrutturazioni debitorie